
Stalis: tra arte, storia e natura
Stalis 2025: arte, storia e natura si incontrano nella 23° edizione
Torna domenica 1° giugno 2025 la 23ª edizione di “Stalis: tra arte, storia e natura”, l’appuntamento che ogni anno celebra il territorio attraverso cultura, paesaggio ed emozioni condivise. La manifestazione si svolgerà nel suggestivo sito del mulino di Stalis e nasce dalla collaborazione tra i comuni di Cordovado, Gruaro e Sesto al Reghena, e offre un ricco programma che coinvolge arte, musica, artigianato e natura.
Tra mostre, musica e sapori locali
Due mostre principali faranno da cuore artistico della giornata:
- “Nei luoghi del cuore”, con gli elaborati degli studenti di Gruaro, nel Mulino Nuovo;
- “Lionello Fioretti – Opere dalla collezione del Comune di Sesto al Reghena”, nel Mulino Antico, omaggio all’artista bagnarolese a 80 anni dalla nascita.
Non mancheranno esposizioni di artigianato locale, prodotti tipici, gelati artigianali, genealogie storiche e dimostrazioni di antica lavorazione dei cesti in vimini, per un tuffo nelle tradizioni del territorio.
Stalis è anche musica dal vivo, con esibizioni delle scuole locali, il Trio Semitono e il progetto Band@scuola. Per i più piccoli, laboratori creativi open air a cura della Ludoteca Mary Poppins, tra land-art e pittura su cavalletto.
Imperdibile la camminata storico-naturalistica-letteraria “La spiritualità immersa nella natura”, condotta dalla guida Mariangela Flaborea: un’occasione unica per riscoprire il territorio con uno sguardo nuovo.
Durante la giornata si terrà anche il 3° Concorso di pittura ex-tempore sul tema “Stalis vestita d’arcobaleno”, con artisti provenienti da tutto il Triveneto.
Una giornata perfetta per chi ama la natura, l’arte e le esperienze green, immersi nella bellezza autentica del Veneto orientale.
🎨🌿 Stalis 2025: arte, storia e natura in un’unica giornata!
📅 Domenica 1° giugno torna a Gruaro la 23ª edizione di “Stalis: tra arte, storia e natura”: mostre, musica dal vivo, artigianato, sapori locali e attività per tutta la famiglia!
Un evento imperdibile per chi ama le esperienze green e il fascino autentico del territorio.