
Attività di Carnevale al Bosco di Alvisopoli
“L’arte del travestimento: le maschere degli animali” è la nuova iniziativa per famiglie e bambini organizzata da TVO srl, in collaborazione con l’Associazione Il Pendolino e con il patrocinio del Comune di Fossalta di Portogruaro, al Bosco di Alvisopoli, in occasione del Carnevale.

Attuare una serie di progetti per favorire la conoscenza del territorio e dei suoi itinerari. In quest’ottica, lunedì 21 gennaio alla Biblioteca Antica del Collegio Marconi a Portogruaro, si è svolto l’incontro “Promozione turistica e Web Marketing: strategie per la Venezia Orientale”, organizzato da VeGal.

Domenica 27 gennaio TVO srl, in collaborazione con la guida turistica Mariangela Flaborea, organizza la visita guidata “San Zenone: l’arte nel sacro” per scoprire o rivivere le bellezze del duomo di Fossalta di Portogruaro.

Le Feste dei Saturnalia a Iulia Concordia
Le Sale Museali del Palazzo Municipale di Concordia Sagittaria, sabato 12 gennaio a partire dalle ore 15.30, ospiteranno un nuovo appuntamento sulle feste celebrate in città durante il periodo romano.

L’Epifania nel Portogruarese
Per salutare l’anno passato ed iniziare al meglio l’anno nuovo, in tutto il Nord Est si terrà il tradizionale appuntamento con le “casere” in occasione dell’Epifania. Numerosi sono gli appuntamenti in tutto il Portogruarese in programma per questo fine settimana.

Martedì 1 gennaio alle ore 17.00, al Teatro Comunale Luigi Russolo di Portogruaro, l’Orchestra di Fiati della Fondazione Musicale Santa Cecilia, diretta dal M° Mauro Valente, saluterà l’arrivo del nuovo anno con il tradizionale Concerto di Capodanno.