Da sapere
: 102,31 km2
: 25.142
: Oca arrosto
: Fiera di Sant’Andrea
: Mulini di Sant’Andrea
Informazioni - Portogruaro
La data di fondazione della città è il 10 gennaio 1140. In quell’anno il vescovo concordiese Gervino concede ad alcuni portolani un terreno in riva al fiume Lemene per la costruzione di magazzini, case e un porto. L’atto sancisce la presenza di Portogruaro nell’ambito della Patria del Friuli. Il porto sul fiume Lemene aiuta la città a divenire in poco tempo uno snodo fondamentale per i commerci tra Venezia e la vicina Austria. Grazie ai ripetuti commerci sulle sue acque, Portogruaro si arricchisce e acquisisce una grande autonomia politica. Nel 1420 la città passa sotto la Repubblica di Venezia. Per tre secoli Portogruaro gode di rilevanti privilegi economici dovuti alla sua vantaggiosa posizione geografica e ben presto raggiunge un tale agio nella sua popolazione che rimane ben visibile nell’architettura civile dei secoli XV e XVI, che la fa rassomigliare ad una piccola Venezia. Dopo il trattato di Campoformido, Napoleone cede all’Austria il territorio dell’ex Repubblica veneta, tra cui anche Portogruaro. La dominazione austriaca dura fino al 1866, quando la città entra nel neo costituito Regno d’Italia. Oggi Portogruaro è una città tutta da scoprire e da apprezzare con gli occhi e con l’anima. Nelle due vie principali del suo centro storico siamo circondati da splendidi palazzi gotici, veneziani e rinascimentali, piccole viuzze laterali dal sapore antico, finestre sul fiume, archi, affreschi e iscrizioni secolari. Tra i monumenti cittadini, il più significativo rimane il palazzo comunale trecentesco a merlatura ghibellina, edificio gotico di superba fattura. Accanto al Municipio ecco il simbolo di Portogruaro: il grazioso pozzetto del Pilacorte con le due gru, scolpito dal Turchetto. Ancora oggi la città mantiene la sua originaria struttura tipicamente medievale. Nel cuore del centro urbano nuovi negozi si affiancano a vecchie botteghe novecentesche, impreziosendo la bellezza sfavillante dei palazzi che le contornano. In una visita al centro storico non può mancare un passaggio all’oratorio della Madonna della Pescheria, agli storici molini di Sant’Andrea solcanti le acque del fiume Lemene, ai tipici localini con la miglior cucina veneziana e all’imponente Duomo.
Portogruaro - Escursioni
Tour tailor made “Alla scoperta di Villa Bogdano 1880”
- Portogruaro
- Giovedì e sabato
€ 25,00
In bicicletta lungo il fiume Lemene, da Portogruaro a Concordia Sagittaria
- Concordia Sagittaria / Portogruaro
- Tutti i mercoledì pomeriggio
Su richiesta
L’abbazia benedettina di Summaga di Portogruaro
- Portogruaro
- 17 ottobre 2020
€ 10,00
L’abbazia benedettina di Summaga di Portogruaro
- Portogruaro
- 1 agosto 2020
€ 10,00
Mercato Settimanale
- Portogruaro
- Tutti i giovedì mattina
€ 15,00
Città Viva – Mercoledì Musicali
- Portogruaro
- Mese di luglio
Su richiesta
Visita guidata a Portogruaro (1 ora)
- Portogruaro
- Tutto l'anno
Su richiesta
Su richiesta
Crociera fluviale
- Concordia Sagittaria / Portogruaro
- Tutto l'anno
Su richiesta
Escursione a Portogruaro (giornata intera)
- Portogruaro
- Tutto l'anno
Su richiesta
Mercatino dell’antiquariato
- Portogruaro
- Ogni secondo sabato del mese
Su richiesta
Il Palio Tegliese
- Portogruaro / Teglio Veneto
- Seconda domenica di settembre
Su richiesta
Festival Internazionale di Musica
- Portogruaro
- Tra metà agosto a metà settembre
Su richiesta
Notturni di Versi
- Concordia Sagittaria / Portogruaro
- Da metà giugno a metà luglio
Su richiesta
Terre dei Dogi in festa
- Portogruaro
- 2° fine settimana di maggio
Su richiesta
Fiera di Sant’Andrea
- Portogruaro
- Ultimo fine settimana di novembre
Gratis
Benvenuto Novello
- Portogruaro / Pramaggiore
- Prima metà di novembre
Su richiesta
Festa d’Autunno
- Portogruaro
- Metà ottobre
Su richiesta
Madonna del Rosario
- Portogruaro
- Primo fine settimana di ottobre
Su richiesta
La Vendemmia
- Portogruaro / Pramaggiore
- Fine settembre-metà ottobre
Su richiesta
Open Sport
- Portogruaro
- Metà settembre
Su richiesta
12 ORE Città di Portogruaro
- Portogruaro
- Metà settembre
Su richiesta