Foghera
- 5 Gennaio
- ITA - ENG - DEU
- Concordia Sagittaria
Su richiesta
Foghera
Nella Venezia Orientale non è Epifania senza foghera. Si tratta di un falò fatto con legna, fieno, stoppie, che la sera del 5 gennaio viene acceso come simbolo di purificazione e di rinascita a nuova vita. Nasce nei secoli come rito pagano ma si tramanda fino ai giorni nostri come momento conviviale e di festa. In buona parte dei comuni della Venezia Orientale, infatti, la foghera viene accesa per augurare alla comunità un buon inizio d’anno, accanto a un bicchiere di vin brulé e a una fetta di pinsa (dolce tipico veneto-friulano). Molte foghere, come quella di Concordia Sagittaria, vengono accese in acqua, sostenute da zattere e impreziosite da giochi di luce e spettacoli pirotecnici. Non è affatto inusuale, infine, trovare nel territorio delle piccole foghere “casalinghe” che i singoli quartieri di una cittadina o i residenti di una via costruiscono e poi incendiano in forma privata.
PROGRAMMA:
Visita guidata alla cittadina di Concordia Sagittaria e agli scavi romani. All’imbrunire ammiriamo l’accensione della foghera e a seguire cena tipica a base di piatti di stagione in ristorante caratteristico.
- Concordia Sagittaria
- 5 Gennaio
- 0 Recensioni
- Arrivo in loco con mezzi propri
- Tempo libero a disposizione
- Ankunft vor Ort mit Mietbus
- Aperitivo
- Arrivo in loco con autobus organizzato
- barca
- Biglietto mostra
- Bus transfer to the location
- Degustazione di prodotti tipici locali
- Escursione in bicicletta
- Escursione in canoa
- Free time
- Guida in lingua
- Mahlzeit: Mittag oder Abendessen
- Meal: lunch or dinner
- Mehrsprachige Führung
- Multilingual guide
- Navigazione fluviale
- Overnight stay
- Pasto: pranzo o cena
- Pernottamento
- Tasting of local products
- Übernachtung
- Verkostung mit lokalen Erzeugnissen
- Visita guidata
- Zeit zur freien Verfügung